FAQ

Abbonamenti

Come posso accedere al servizio?

Per utilizzare Verona Bike è necessario possedere un abbonamento annuale, mensile, settimanale o giornaliero. Gli abbonamenti possono essere acquistati tramite il sito www.bikeverona.it o App ufficiale.

Qual è il limite di età per utilizzare questo servizio?

L’utente deve avere 16 anni compiuti. Le persone tra i 16 e i 18 anni devono essere autorizzate dai loro genitori o tutori legali.

Quali sono le modalità di pagamento per abbonarmi?

Solo attraverso carta di credito dei circuiti VISA, Mastercard e American Express e carte prepagate. Con la stessa carta di credito è possibile attivare più abbonamenti.

L’abbonamento è subito attivo?

Si è subito attivo! Terminato l’acquisto del tuo abbonamento, l'applicazione smartphone ti consentirà subito di prelevare le biciclette.

Ho bisogno della fattura, come faccio a riceverla?

Per ricevere la fattura di un abbonamento Verona Bike è necessario inviare una mail all’indirizzo info@bikeverona.it prima che avvenga l’acquisto. La mail deve contenere l'indicazione dell'abbonamento, intestazione della fattura, partita iva, codice fiscale e codice SDI o indirizzo PEC.

Se cambio la carta di credito lo devo comunicare?

L'abbonamento Verona Bike è associato alla carta di credito utilizzata per l’acquisto. Nel momento in cui tale carta di credito non fosse più valida, per evitare il blocco automatico dell’abbonamento, è necessario associare una nuova carta di credito. Per farlo accedi alla tua Area Utente del sito www.bikeverona.it o sull'app. Qui troverai una sezione denominata “Carte di pagamento”, da qui potrai sostituire o eliminare la carta di credito. Compila i campi che saranno visualizzati. Clicca su "Salva carta" per salvare la modifica. A questo punto l’aggiornamento è andato a buon fine, puoi riutilizzare il servizio da subito.

Come posso rinnovare il mio abbonamento?

Il rinnovo del tuo abbonamento è automatico. Per disdire il rinnovo, accedi al tuo Profilo tramite app o sito bikeverona.it Troverai indicata la scadenza del tuo abbonamento annuale, clicca su "Annulla il rinnovo automatico", ti verrà richiesto di confermare cliccando su "OK". L'abbonamento resterà valido fino alla data di scadenza, dopodiché non sarà più rinnovato. Un abbonamento disattivato non può essere riattivato.

Come Funziona Il Servizio

Come funziona il servizio

Come si preleva la bicicletta?

Se hai una tessera, avvicinala al lettore della stazione, se utilizzi l'app per smartphone scegli l'opzione sblocca quando sei in prossimità di una stazione. Sul monitor o sull'app ti verrà indicato il numero di stallo dal quale potrai prelevare la bicicletta.

Come si restituisce la bicicletta?

Per restituire correttamente la bicicletta segui queste semplici indicazioni: 1) verifica che il led dello stallo sia verde (se fosse rosso non può essere utilizzato); 2) solleva il manubrio e inserisci i perni posti sotto il cestino negli appositi fori; 3) controlla che la bici sia bloccata; 4) per essere sicuro che tutto sia andato a buon fine passa la tua tessera sul lettore oppure controlla l'app. Un messaggio ti confermerà la restituzione.

Per quanto tempo posso usare la bicicletta?

Per un periodo massimo di due ore consecutive. Superate le due ore ti verrà attribuita una penalità, alla terza penalità il tuo abbonamento verrà automaticamente estinto. Superate le 24 ore di utilizzo consecutivo è prevista una penale economica di 150,00 € e l’immediata estinzione dell’abbonamento. Per maggiori informazioni sui costi di utilizzo, visita la sezione Tariffe. Ricordiamo che la bicicletta non deve mai essere lasciata incustodita. Il servizio di bike sharing si differenzia da un semplice servizio di noleggio in quanto presuppone che la bicicletta venga condivisa da diversi utilizzatori nell'arco della giornata, per questo motivo va utilizzata per il tempo necessario per arrivare a destinazione e subito resa disponibile agli altri abbonati. Se poi si avesse la necessità di un'altra bicicletta, si potrà prelevare un altro mezzo anche dalla stessa stazione. È quindi possibile utilizzare il servizio Verona Bike numerose volte nella stessa giornata, unica richiesta è quella di non trattenere la bicicletta per più di due ore consecutive per favorire la condivisione.

Lo stesso utente, con un abbonamento, può ritirare più di una bicicletta contemporaneamente?

No. Può essere ritirata solo una bici per abbonamento. L'abbonamento è personale e non trasferibile. Una nuova bicicletta non può essere ritirata prima che la precedente non sia stata restituita e non siano passati almeno 10 minuti dall'ultima consegna.

Fino a che ora è possibile utilizzare Verona Bike?

Il servizio è operativo 365 giorni all’anno dalle 6.00 alle 24.00. Oltre questa fascia oraria è possibile solo la restituzione della bicicletta, ma non il ritiro.

Altre informazioni

Verona Bike offre una copertura assicurativa?

Sì. Esiste una copertura per responsabilità civile per danni causati a terzi dal malfunzionamento di qualsiasi componente, attrezzatura o struttura Verona Bike.

Quando termina la mia responsabilità riguardo alla bicicletta?

Ricorda che le condizioni di utilizzo del servizio specificano che l’utente è responsabile dal momento in cui rimuove la bicicletta dalla stazione fino a quello in cui la aggancia correttamente alla stessa o presso un’altra stazione.

Cosa devo fare se la bicicletta assegnata ha un difetto?

Quando prelevi una bicicletta controlla che tutto sia in ordine, se così non fosse, restituendola entro 3 minuti dal prelievo potrai immediatamente prenderne un’altra senza tempi di attesa.

La bicicletta ha un lucchetto?

La bicicletta Verona Bike è dotata di una catena fissa con lucchetto a chiave, si trova sotto il cestino anteriore. La chiave va estratta e conservata una volta chiuso il lucchetto.